GRG GRUPPO RESURRECTION GARDEN

Sei qui:   HOME

HOME

 

 ______________________________________________

 Resurection Garden Kenya               Ottavio Santoro


----------------------------------------------- 

 

(CLICCA QUI PER INGRANDIRE)

________CLICCA QUI PER INGRANDIRE_______  

________CLICCA QUI PER INGRANDIRE_______  

 

-----------------------------------------------------------------------------------

 

NUOVE ADOZIONI MARZO 2022

 

100%

La nostra  Associazione  GRG Gruppo Resurrection Garden è nata nel 1991 da un’idea del Presidente Romolo Levoni.  Si  cominciò a lavorare, scegliendo di aiutare ibambini africani, tramite i Padri della “Consolata Missionaries” che operano in quelle terre sin dal lontano 1902. Dal 1999 siamo un’Associazione di Volontariato O.D.V regolarmente registrata. Abbiamo due sedi, una a Lama Mocogno ed una a Castelnuovo Rangone. Come riportato sui nostri dépliants “ Noi LAVORIAMO GRATUITAMENTE, Voi OFFRITE LIBERAMENTE. Il tutto va INTERAMENTE e DIRETTAMENTE a Loro”.Frequentiamo Fiere, Sagre e Manifestazioni, anche con il nostro mulino ad acqua offrendo prodotti esclusivi ma, soprattutto, proponendoadozioni a distanza. La nostra maggior forza e garanzia sono, in ogni caso, i Missionari della Consolata in Kenya, i quali offrono certezze ed esperienze davvero uniche.

Da vent’anni ripetiamo nei nostri dèpliants

Tutti i bambini debbono poter diventare Cittadini del mondo là nella loro terra.

 “ Continua presso la F.Y.U. e presso la  Mutuini Educational Centre il Progetto della Scuola di Computer,reso possibile grazie all’aiuto del G.R.G., come potete vedere nella sezione COSA FACCIAMO – COSA ABBIAMO FATTO di questo sito.Premesso che queste scuole sono aperte anche a ragazzi non sostenuti dal G.R.G. o attraverso adozioni,potete consultare i risultati della Scuola di computer nella sezione Pagelle

 

-------------------------------------------------------------------------------------

PER QUALSIASI INFORMAZIONE TELEFONARE A SOTERO TEL.3204386142 O VALTER TEL.3394043116 OPPURE NADIA TEL.3409022184

 -------------------------------------------------------------------------------------Carissimi amici

Le nuove quote sono queste : per l’asilo € 100,00 – per le scuole primarie la quota rimane invariata a € 160,00 – per la Famiglia Ya Ufariji € 280,00; abbiamo poi aggiunto una nuova quota da € 500,00, per chi volesse continuare a sostenere il ragazzo dopo le primarie e farlo proseguire negli studi, se ne ha le capacità : in Kenia  viene ammesso alle scuole superiori solo chi  raggiunge un certo punteggio alle primarie ed avendo anche  costi abbastanza elevati,  non tutti riescono ad accedere alle scuole superiori.La suddetta cifra,pur non coprendo l’intero costo scolastico, darebbe comunque al ragazzo ed alla famiglia un riguardevole aiuto 

-------------------------------------------------------------------------------------

________CLICCA QUI PER INGRANDIRE_______  

-------------------------------------------------------------------------------------

Dài! Matéo…dài! (du)

2015-03-07
Eilàaa… Bongióren! O bonasìra, sl’è già basôra. Pomeriggio, per gli uomini “in lingua”.

Un an fa ( Gazzetta di Modena 01/03/2014) aiò scrét “Dai! Matéo… dài!” investendo, se così si può dire, su Matteo Renzi. E lo fece Piròun, irrompendo sulla pubblica Piazza dopo averlo fatto anche con Papa Francesco. Fin troppo facile e anche presuntuoso dire c’àl g’aviva ciapê in quanto la rottamazione sembra quasi del tutto completata (Bersani e C. permettendo). Alóra àg fò Tugnòun (v’arcurdèv?) c’àl perdè i sbafi mèinter qui ed D’Alema ièin dvintê piò sutìl… quesi invisìbil. Di èter i biàsen un cevingùm sèimper piò amèr.
Piròun, naturalmeint, l’è piò che cuntèint però l’è imbraghê fin sàta-al lasèini (arrabbiato fin sotto le ascelle) perché, àl dis, igh-l’àn-ségh (ce l’ànno con lui). E così si esprime:
Mo… s’àgh gnéss un-azidèint… mo… s’à da vàder… s’à da sèinter…bambòz chi-àn guernê fin-a-iér, i-àl critichen e-i-l’ofànden ménga perché àl fa di quê … mo perché àl li fa divérs ed quàl chi vrén fer lór. Mo perché àn l’àni fat! A dégh mè. Perché-àn l’ani fat?! L’è fin trop fàcil rispàndregh: … Perché in savìven brisa fèrel… perché in vlìven brisa fèrel… Perché in vint’an in-n’àn-mai cambiê gnint… perché àl so interèsi l’era quàl d’an cambièr grint!
E po’ a-ghè ànch di eter quê da dir. Qui ed l’oposiziòun ièin sèimper, piò-o-meno, èl stessi ghégn (salvo i fiô ed càl còmch lè che po’ i scàpen via piàn-piàn). E vàdder Renzi, cùn ùn brànch ed zuvnót e beli ragàzi c’àl descàrren ànch do-o-tre léngui… ièin invidiós. E l’invéddia, cùm’aiò sèimper détt, l’è la piò bróta bèstia c’a-se-gh-sia!
E bravo Piròun! T’e descórs in ‘na manéra achsè tranquéla e sicura c’àn-n’avrév mai cherdû… E lui, di rimando: Perché eglièin cosi séri… e po’ anch perché Matéo Renzi àn-n’è mai volghèr. Ménga come càl ragazèl lè… ed la Lega… Salvarani…cl’è nóv come ‘na spìciola Bùrtel (vecchia bicicletta del rigattiere Bùrtel) … c’àl fa propaganda cùn del maiàtti chi ciamen flépi (felpe) c’àl cambia in di post in duv’al và. E a Ràma, tànt per dir, l’iva scrétt dapertótt “Renzi a casa”. Una nuvitê… c’la póza piò d’un scarpòun d’Alpèin…E tót lè davanti, cùn del bandéri ed tóti èl fata. Ànch cùn la ghégna ed Mussolini: àl Duce. Vlìv mo dir? … la nuvitê… Forse per lò…forse perché al fasìsem àn l’à brisa cgnusû… Mo chi èter c’àl g’aviva lè’d-fianch i-àl saviven, e come!
Mè, intànt, a dégh che la libertê la và bèin mo egli-ofés e la schifàza no.
E po’, Renzi àl s’ciama Matèo mo àn n’è brisa Sant e, secànd mè, àl stà anch atèinti dà-nn’àl-dvintèr…perché in dàl mer ed la politica di pàss-can agh-né a véta. Anch cùn l’eleziòun ed Matarèla, per esèimpi, l’è ste svélt e fùreb piò che chi èter ch-is’èin impantanê in-dl’aqua cièra… E po’ l’era Carnevèl e ogn i schérz l’éra lècit…E po’ a-ghè ùn fat da dir: Matarèla l’è andê bèin a tótt e quindi i avrén duvû aplaudìrel, Renzi, menga dìregh edl’imbruiòun. Mè a dégh invece che quàst àl gà un sól nàmm: invédia! Sól invédia!
E per via ed mandèrel a cà, Renzi àl-gh-và ed sicùr anch perché s’al gà tri fiô e i so “còumpit” a vól dir c’àl li sà fer. E po’, l’à bele détt che quànd à srà àl mumèint àl taiarà l’àngol (se ne andrà). E mè àgh cràd! Achsè cùm-a-cràd che lò e Pepa Franzàsch i-sìen stê mandê da un “quechidùn”.
Piròun, lo sappiamo, è uomo che non prende molte curve ma qui non mi sembra che sia andato fuori strada. La schiettezza, poi, è merce rara di questi tempi… per cui gli dico grazie.

 
Powered by CMSimpleRealBlog

GRG Onlus - Iscr. Reg. Volontariato di Modena Det. n. 183 del 18/10/1999 - CF 92014000365 Realizzazione sito web da V.Milani-M.Bonetti con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato di Modena

Powered by CMSimple | Template by CMSimple | Login