Alóra… Dòunca… A sàm propria d’istê e… la léngua in bàcca l’àn-név suda brisa…
Per intànt, ecco la “réma” :
______________________________________________
Resurection Garden Kenya Ottavio Santoro
-----------------------------------------------
________CLICCA QUI PER INGRANDIRE_______
________CLICCA QUI PER INGRANDIRE_______
-----------------------------------------------------------------------------------
La nostra Associazione GRG Gruppo Resurrection Garden è nata nel 1991 da un’idea del Presidente Romolo Levoni. Si cominciò a lavorare, scegliendo di aiutare ibambini africani, tramite i Padri della “Consolata Missionaries” che operano in quelle terre sin dal lontano 1902. Dal 1999 siamo un’Associazione di Volontariato O.D.V regolarmente registrata. Abbiamo due sedi, una a Lama Mocogno ed una a Castelnuovo Rangone. Come riportato sui nostri dépliants “ Noi LAVORIAMO GRATUITAMENTE, Voi OFFRITE LIBERAMENTE. Il tutto va INTERAMENTE e DIRETTAMENTE a Loro”.Frequentiamo Fiere, Sagre e Manifestazioni, anche con il nostro mulino ad acqua offrendo prodotti esclusivi ma, soprattutto, proponendoadozioni a distanza. La nostra maggior forza e garanzia sono, in ogni caso, i Missionari della Consolata in Kenya, i quali offrono certezze ed esperienze davvero uniche.
Da vent’anni ripetiamo nei nostri dèpliants
Tutti i bambini debbono poter diventare Cittadini del mondo là nella loro terra.
“ Continua presso la F.Y.U. e presso la Mutuini Educational Centre il Progetto della Scuola di Computer,reso possibile grazie all’aiuto del G.R.G., come potete vedere nella sezione COSA FACCIAMO – COSA ABBIAMO FATTO di questo sito.Premesso che queste scuole sono aperte anche a ragazzi non sostenuti dal G.R.G. o attraverso adozioni,potete consultare i risultati della Scuola di computer nella sezione Pagelle
-------------------------------------------------------------------------------------
PER QUALSIASI INFORMAZIONE TELEFONARE A SOTERO TEL.3204386142 O VALTER TEL.3394043116 OPPURE NADIA TEL.3409022184
-------------------------------------------------------------------------------------Carissimi amici
Le nuove quote sono queste : per l’asilo € 100,00 – per le scuole primarie la quota rimane invariata a € 160,00 – per la Famiglia Ya Ufariji € 280,00; abbiamo poi aggiunto una nuova quota da € 500,00, per chi volesse continuare a sostenere il ragazzo dopo le primarie e farlo proseguire negli studi, se ne ha le capacità : in Kenia viene ammesso alle scuole superiori solo chi raggiunge un certo punteggio alle primarie ed avendo anche costi abbastanza elevati, non tutti riescono ad accedere alle scuole superiori.La suddetta cifra,pur non coprendo l’intero costo scolastico, darebbe comunque al ragazzo ed alla famiglia un riguardevole aiuto
-------------------------------------------------------------------------------------
________CLICCA QUI PER INGRANDIRE_______
-------------------------------------------------------------------------------------
La bruntlèda da
Romolo Levoni
Eilàaa… Bongióren! O bonasìra, sl’è già basôra. Pomeriggio, per gli uomini “in lingua”.
Dòunca: àl tìtol dàl lébber àl dis, sèinza tanti ciàcher, c’a descuràmm ed magnèr e quindi
“dólz” a significa un quèl c’àl’s-màgna e-a-ghè dèinter, normalmèint, dàl zóccher e-àn s’prévv
brisa, per esèimpi, intàndress l’aqua dólza d’ùn fiómm o d’un lêgh… opùre ‘na parulèina dólza
Eilàaa… Bongióren! O bonasìra, sl’è già basôra. Pomeriggio, per gli uomini “in lingua”.
Ànch e-st’àn, come l’an pasê (anche quest’anno, come l’anno scorso) a vagh spàss e luntéra
a catèr (a trovare, a far visita) Piròun e cla santa dànna ed sô mujéra. Piò che èter per fer brànda e
gòdrem àl freschèin dla sira quànd àl sól àl và zò e la Madànna, cùm-às’usa dir, “la squàsa la
Eilàaa… Bongióren! O bonasìra, sl’è già basôra. Pomeriggio, per gli uomini “in lingua”.
TIGÈL
Préma ‘d gnìr chè-sò-in muntàgna, .
èl tigêl mè-a-li cherdìva
c’a fóss propria-quàl c’às magna,
brisa-àl-stàmp ch’el li cusìva.
Alóra… Dòunca… A sàm propria d’istê e… la léngua in bàcca l’àn-név suda brisa…
Per intànt, ecco la “réma” :
Cùm-av-vdî, aiò suspés “UN DÈ DLA STMÀNA” perché-àn tróv gnìnt d’originèl per bacaièregh adrê: politica, politica, politica, Grecia, Barcòun, delétt, coruziòun. PD, Grillo, Salvini (o vicéversa) e via-andare… Àl sò che àl mànd l’è piò grand ed chél ciavèdi lè mo la gèint la vól quàl-lè! Per intànt, basta. St’ètra stmana, as vedrà. Per intànt a zércarò ed cavèrmla cùn un argomèint c’àm fa bruntlèr, sul séri, da matèina a sira.
A-lò intitolê L’ARECLÀM . Opùre, cùm-às-prévv dir, LA PUBLICITÊ. Fê vuèter… Da la zòpa a-la Lurèinza (nota sciancata) g-ghè poca diferèinza…dice un vecchio adagio.
Di Romolo Levoni
Eilàaa… Bongióren! O bonasìra sl’è già basôra. Pomeriggio, per gli uomini “in lingua”.Pubblicato su: http://levoni-modena.blogautore.repubblica.it/
Quàla de ‘sta-stmàna la srà una bruntladèina in dal seins c’àn n’ò brisa truvê di quê ch’im
pieséssen per fer ‘na bèla bacaièda (chiacchierata ad alta voce).
EGOISEM. In dàl bèin o in dàl mel a sàm dvintê tótt achsè: egoésta e individualésta. Mo …chi-él